Nuova convenzione CNI/Aruba per firma digitale/CNS
Dal 1° ottobre 2024 è in vigore la nuova convenzione tra CNI ed Aruba per l’erogazione, a favore degli ingegneri iscritti all’Albo, di servizi di firma digitale e di Carta Nazionale dei Servizi.
La nuova convenzione prevede una serie di modifiche rispetto alle precedenti; modifiche che verranno però introdotte gradualmente. Di seguito i punti principali:
- la nuova convenzione continuerà ad avere come codice identificativo CNSCNI18, ponendosi quindi in continuità con quella appena scaduta;
- l’iscritto dovrà quindi collegarsi al sito di Aruba, andare nella sezione delle convenzioni, digitare il codice sopra indicato e selezionare l’Ordine territoriale di appartenenza;
- i codici delle precedenti convenzioni, vale a dire FDING3174 e FDING1793 resteranno validi solo ed unicamente per il rinnovo dei certificati di firma digitale acquistati allora. Qualora i certificati attivi su tali vecchi codici siano diventati non più rinnovabili, bisognerà procedere ad un nuovo acquisto attraverso il codice CNSCNI18;
- fino alla fine del 2024 i servizi offerti saranno gli stessi della convenzione appena terminata; con l’arrivo del nuovo anno (si prevede dal 15 gennaio 2025) verranno aggiunti i servizi di firma digitale remota, a scelta se con OTP display o con OTP tramite app caricata sul proprio telefono;
- inizialmente la firma digitale remota sarà offerta senza il certificato di ruolo (ovvero il certificato che indica per il possessore la qualifica di ingegnere, l’Albo territoriale di iscrizione, il numero e la sezione di iscrizione); successivamente verrà implementata anche questa funzionalità;
- viene eliminata la modalità di riconoscimento dell’iscritto in presenza presso la sede dell’Ordine; il richiedente potrà farsi riconoscere tramite Spid, CIE, de visu online, firma elettronica qualificata, ecc, in maniera più rapida ed efficace, senza che si debba recare presso la sede del proprio Ordine;
- l’Ordine potrà validare la domanda del proprio iscritto con una procedura più semplice rispetto a quella attuale, sempre accedendo all’area riservata attualmente operativa;
- la consegna del materiale (lettore schede, chiave usb, ecc.) non avverrà più presso la sede dell’Ordine, ma avverrà direttamente al domicilio indicato dal richiedente.
Si allega la circolare del CNI 220/XX Sess./2024 del 08/1024
N. | File Allegati | Dim | Caricato il | Downloads |
---|---|---|---|---|
1 | 2787 CNI 220 Convenzione CNS.pdf | 759 kB | 09/10/2024 | 132 |
Categoria: Informazioni utili: Convenzioni - Pubblicato da Silvia Carbonari il 09/10/2024 10:51