Accesso

HOME > Trasparenza > Altri Contenuti > Accesso

Accesso

Il Consiglio dell'Ordine nella seduta del'11 gennaio 2018, in ottemperanza a quanto previsto dal D. Lgs. n.33/2013 e dal D. Lgs. n.97/2016, ha approvato un Regolamento che ha  ad  oggetto  principi,  criteri  e  modalità  operative  per  consentire l'esercizio del diritto di accesso nelle sue varie forme.

Attraverso il Regolamento vengono disciplinati i seguenti diritti di accesso:

a)  Accesso documentale o  accesso agli  atti,  ovvero il  diritto  dell´interessato alla partecipazione  al  procedimento  amministrativo,  secondo  le  disposizioni  della  Legge 241/1990 e del DPR 184/2006.

La richiesta di accesso è gratuita ma deve essere motivata e/o sostenuta da un interesse qualificato ed è soddisfatta entro 30 giorni dalla richiesta mediante visione e/o rilascio delle copie richieste. Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo sostenuto dall'ente per la riproduzione quantificato in € 0,50 per pagina.

b)  Accesso civico o accesso civico semplice, ovvero il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che l'ente abbia omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo ai sensi dell´art. 2bis e art. 5, co. 1 del c.d. Decreto Trasparenza (D. Lgs. n.33/2013);

La richiesta di accesso civico è gratuita, non deve essere motivata e/o sostenuta da un interesse qualificato ed è soddisfatta entro 30 giorni dalla richiesta, mediante la pubblicazione sul sito istituzionale del dato o informazione e mediante contestuale trasmissione o comunicazione dell'avvenuta pubblicazione al richiedente. In caso di ritardo o mancata risposta il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo (art. 2, 9bis L. n. 241/1990) e il riscontro deve essere dato entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto.

c)   Accesso generalizzato, ovvero il diritto di chiunque di accedere a dati e documenti detenuti dall'ente, ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obbligo di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela degli interessi giuridicamente rilevanti secondo le previsioni dell´art. 2bis e dell´art. 5, co. 2 e 5 bis del Decreto Trasparenza.

L´ufficio deputato alla gestione dell´accesso civico generalizzato è l´Ufficio Segreteria che provvederà in conformità agli artt. 5, co. 2, 5 bis e 5 ter del D.lgs. 33/2013 come specificato nel Regolamento.

Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo sostenuto dall'ente per la riproduzione quantificato in € 0,50 per pagina.

Il procedimento di accesso civico si conclude nel termine di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza con la comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati; il predetto termine resta sospeso in caso di eventuale opposizione dei controinteressati.

Nei casi di diniego totale o parziale dell'accesso o di mancata risposta entro il termine indicato, il richiedente può presentare richiesta di riesame al RPCT che decide con provvedimento motivato.

Avverso la decisione dell'ente o, in caso di richiesta di riesame, avverso quella del RPCT, il richiedente può proporre ricorso al Tribunale amministrativo regionale ai sensi dell'articolo 116 del Codice del processo amministrativo di cui al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

 

La richiesta dei diritti di accesso può esercitarsi con la compilazione degli appositi moduli appositamente predisposti e disponibili nella presente pagina che possono essere trasmessi:

  • via mail ai seguenti indirizzi:

segreteria@ording.tp.it

pec: ordine.trapani@ingpec.eu

 

  • Oppure, via posta ordinaria, all´indirizzo:
    Ufficio Segreteria – Ordine degli Ingegneri della provincia di Trapani
    Largo Madonna n . 4 – 91026 Trapani
    Telefono: 0923 554797

Registri Accessi


N.File AllegatiDimCaricato ilDownloads
1FileRegistro accessi 2025 1 trim ORDING TP.pdf1.381 kB11/06/202520
2FileRegistro accessi 2024 4 trim ORDING TP.pdf170 kB17/01/2025547
3FileRegistro accessi 2024 3 trim ORDING TP.pdf170 kB21/10/2024804
4FileRegistro accessi 2024 2 trim ORDING TP.pdf170 kB21/10/2024788
5FileRegistro accessi anno 2024 1 trim.pdf165 kB20/05/20241085
6Fileregistro accessi anno 2023.pdf154 kB20/05/20241075
7Fileregistro accessi anno 2023 3 trim.pdf155 kB20/05/20241102
8Fileregistro accessi anno 2023 2 trim.pdf164 kB20/05/20241131
9Fileregistro accessi anno 2023 1 trim.pdf164 kB20/05/20241058
10Fileregistro accessi anno 2022.pdf165 kB20/05/20241112
11Fileregistro accessi anno 2022 3 trim.pdf165 kB20/05/20241104
12Fileregistro accessi anno 2022 2 trim.pdf165 kB20/05/20241101
13Fileregistro accessi anno 2022 1 trim.pdf72 kB20/05/20241132
14FileRegistro accessi anno 2021.pdf778 kB20/05/20241121
15FileRegistro accessi anno 2021 3 trim.pdf724 kB20/05/20241106
16FileRegistro accessi anno 2021 2 trim.pdf691 kB20/05/20241081
17FileRegistro accessi anno 2021 1 trim.pdf587 kB20/05/20241107
18FileRegistro accessi anno 2020.pdf44 kB20/05/20241057
19Fileregistro accessi anno 2020 3 trim.pdf44 kB20/05/20241049
20Fileregistro accessi anno 2020 2 trim.pdf44 kB20/05/20241092
21Fileregistro accessi anno 2020 1 trim.pdf44 kB20/05/20241160
22FileRegistro accessi anno 2019.pdf475 kB20/05/20241041
23FileRegistro Accessi anno 2019 al 3 trim.pdf365 kB20/05/20241100
24FileRegistro Accessi anno 2019 al 2 trim.pdf365 kB20/05/20241108
25FileRegistro Accessi anno 2019 al 1 trim.pdf388 kB20/05/20241154
26FileRegistro Accessi anno 2018.pdf543 kB20/05/20241050
27Fileregistro accessi anno 2018 al 3 trim.pdf572 kB20/05/20241087
28Fileregistro accessi anno 2018 al 2 trim.pdf572 kB20/05/20241114
29Fileregistro accessi anno 2018 al 1 trim.pdf48 kB20/05/20241060
30Fileregistro accessi anno 2017.pdf464 kB20/05/20241147

Trasparenza